Quali sono i vantaggi dei serramenti in legno alluminio?

Le caratteristiche che vengono prese in considerazione dai consumatori nella scelta degli infissi sono principalmente la durevolezza e la bellezza. L’estetica è sicuramente importante e costituisce un elemento che fa pendere l’ago della bilancia durante la scelta. Ma gli infissi devono anche durare nel tempo e questo significa che devono essere necessariamente di qualità.
L’impiego di determinati materiali influisce sulla resistenza di un infisso negli anni e la combinazione di legno e alluminio racchiude una serie di vantaggi. Parliamo di finestre in legno lamellare che presentano una scocca di alluminio all’esterno. Rappresentano un prodotto molto valido per sicurezza, isolamento e estetica.
Il legno come sappiamo è un materiale isolante, adatto alla realizzazione di finiture particolari, inoltre trasmette una sensazione di calore perfetta per la nostra casa. L’alluminio è indistruttibile, resiste alle intemperie ed è leggero. È un materiale che necessita di meno manutenzione rispetto al legno ed è quindi meno soggetto all’azione degli agenti atmosferici.
L’unione di questi due materiali consente un ottimo livello di isolamento termico e acustico riducendo i consumi energetici. Inoltre, rappresenta una soluzione sicura e resistente. L’alluminio è difficile da forzare, per questo è un’ottima scelta per proteggere la propria abitazione dalle intrusioni. La combinazione di legno e alluminio infine consente una maggiore praticità degli infissi anche nell’installazione.
Condividi su: